ATH-R70xa (€349): struttura leggera per lo studio
L'Audio-Technica R70xa è il nuovo modello di punta “Made in Japan” rivolto principalmente ai professionisti del suono. L'alloggiamento in resina composita di carbonio è progettato per smorzare le vibrazioni, mentre la gamma di frequenza estesa (5-40.000 Hz) cattura anche i dettagli ad altissima frequenza come il fruscio della manopola di un sintetizzatore.
Invece di fare affidamento sulle camere acustiche, Audio-Technica si affida interamente alle prestazioni del driver. Secondo il produttore, questo ha lo scopo di ridurre al minimo le distorsioni e garantire una maggiore “immediatezza”.

Con soli 199 grammi, le cuffie sono abbastanza leggere da non diventare un peso anche dopo otto ore di mixaggio. L'archetto di nuova concezione e i cuscinetti in velluto sostituibili hanno lo scopo di aumentare il comfort, anche se questa volta è stato rinunciato al sistema di ali 3D dei modelli precedenti. Pratico per lo studio è il cavo rimovibile su entrambi i lati e dotato di meccanismo di bloccaggio. Chiunque sia mai inciampato nei cavi in studio lo apprezzerà.
Specifiche in breve:
- Design completamente aperto per un suono trasparente
- Realizzato artigianalmente in Giappone con rinforzo in carbonio
- Cavo staccabile con connettori bloccabili
- Adattatore jack da 6,3 mm e borsa per il trasporto inclusi
- Prezzo: 349 euro
ATH-R50x (169 €): tuttofare con bassi pesanti
L'R50x più economico utilizza driver rivisti dall'originale R70x, ma fa affidamento su intensità sonore diverse. Si dice che una "sorprendente potenza dei bassi" e "medi superiori precisi" lo rendano un tuttofare per voci e tracce di chitarra. Con 207 grammi rimane leggero e, come tuttofare tra lo studio e il divano, viene fornito con due cavi (3,0 me 1,2 m).
Specifiche in breve:
- Design aperto con risposta dei bassi precisa
- Leggero e robusto per lunghe sessioni
- Due cavi staccabili per una maggiore flessibilità
- Adattatore jack da 6,3 mm e borsa per il trasporto inclusi
- Prezzo: 169 euro

Audio-Technica rimane fedele a se stessa e non osa sperimentare con la nuova generazione di cuffie. Invece ci sono sicuramente miglioramenti utili. L'ATH-R70xa si distingue per la sua precisione, che è particolarmente interessante per gli utenti professionali, mentre l'ATH-R50x è un tuttofare più accessibile a un pubblico più ampio. Entrambi i modelli sono ora disponibili da Thomann.
Fonte: AudioTechnica