L'offensiva AI di OPPO: più funzionalità, integrazione con Google e 100 milioni di utenti

Pubblicato da Giuliano Maas su 5. Marzo 2025

All'OPPO AI Tech Summit del MWC 2025, il produttore di smartphone ha presentato una strategia AI ampliata. I piani includono nuove funzionalità intelligenti, una maggiore integrazione con Google e il raddoppio del numero di utenti, che arriverà a 100 milioni entro la fine del 2025.

Eroe delle notizie del vertice tecnologico OPPO AI

Google Gemini nelle app OPPO

Google Gemini è ormai una delle app preinstallate da molti produttori di smartphone e anche OPPO sta pianificando di integrare più a fondo Google AI nel proprio sistema. Per essere precisi, in modo nativo nelle app di OPPO. Ciò significa che l'intelligenza artificiale è integrata direttamente nelle note, nel calendario e nell'orologio. Presto gli utenti potranno usare l'intelligenza artificiale per gestire i propri appuntamenti o ricevere promemoria e messaggi di testo generati automaticamente.

Poiché la sicurezza dell'intelligenza artificiale è un problema importante, OPPO si affida al Private Computing Cloud (PCC). Grazie al Confidential Computing di Google, i processi di intelligenza artificiale vengono eseguiti in modo crittografato e protetto, senza che i dati personali finiscano su server esterni.

Nuove funzionalità AI per la vita di tutti i giorni

OPPO ha inoltre in programma aggiornamenti mensili dell'intelligenza artificiale e ha già svelato alcune delle nuove funzionalità che saranno implementate con il prossimo OPPO Find N5:

  •  AI Call Translator: traduce le telefonate in diverse lingue in tempo reale.
  •  AI VoiceScribe: crea trascrizioni automatiche di chiamate, riunioni e corsi online.
  •  AI Search e AI Studio: migliorano la qualità dei risultati e consentono la creazione di contenuti generati dall'intelligenza artificiale.
David Villa partecipa all'OPPO AI Tech Summit
Il leggendario giocatore di football David Villa partecipa all'OPPO AI Tech Summit

Per garantire che tutto funzioni senza intoppi, OPPO collabora con MediaTek. I nuovi chip sono progettati per calcolare i modelli di intelligenza artificiale direttamente sul dispositivo, anziché affidarsi costantemente al cloud. OPPO spera in maggiori prestazioni e minor consumo di batteria.

All'AI Tech Summit, OPPO si è posta anche un obiettivo ambizioso. L'obiettivo è raggiungere 2025 milioni di utenti entro la fine del 100. Per raggiungere questo obiettivo, il produttore intende estendere le sue funzioni di intelligenza artificiale a un numero maggiore di utenti e fornire aggiornamenti regolari.

Fonte: comunicato stampa OPPO

Lascia il tuo commento qui